Follow Us @soratemplates

giovedì 15 settembre 2016

Recensione "Dentro il silenzio" di Beira Raven (Leggere Italiano BT 1/2)

10:30 7 Comments
Ciao Lettori, come procede la vostra settimana?


Grazie al mio precedente Post saprete che ho aderito con entusiasmo a Leggere Italiano Blog Tour, un progetto a cura di Giusi di Divoratori di Libri.
Vi invito a seguire questa splendida iniziativa che vi permetterà di conoscere nuovi autori, ma soprattutto molte storie appassionanti. 


Io ho recensito Dentro il Silenzio di Beira Raven, un intrigante fantasy di cui presto sarà disponibile il seguito.

lunedì 12 settembre 2016

Presentazione - Leggere Italiano -

10:00 0 Comments
Ciao Lettori,
come state trascorrendo questo uggioso lunedì?
Vi scrivo per aggiornarvi su un'iniziativa curata da Divoratori di Libri a cui ho aderito con grande piacere.



Presto su Libera tra i Libri troverete due Post su un'autrice italiana contenenti la recensione del suo romanzo ed un'interessante intervista nella quale vi svelerò cosa l'ha ispirata e qualche ghiotta anticipazione sul secondo libro che compone questa serie.

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 15 settembre, poi dovrete pazientare fino alla settimana prossima.
Non è molto, pensate di farcela?

sabato 10 settembre 2016

Anteprima: Il titolista di Bassano di Karen Waves

11:00 1 Comments
Ciao Lettori, che programmi avete per il weekend?
Io sto leggendo "The Baller" di Vi Keeland che non è stato ancora tradotto in italiano, spero di finirlo entro stasera.
Oggi vi presento in Anteprima "Il titolista di Bassano" di Karen Waves che si era già fatta notare con il coinvolgente "Le cesoie di Busan".   
Nel seguito del suo romanzo d'esordio, disponibile dal 12 settembre, ritroviamo Valentina e Won-ho in una cornice a noi più familiare.
Chissà che questa atmosfera non influenzi positivamente i due protagonisti.

Autore: Karen Waves

Titolo: Il titolista di Bassano

Genere: Romance contemporaneo

Formato: Ebook e Cartaceo

Pubblicato: 12 Settembre 2016 





domenica 4 settembre 2016

Oh my Tag #6 ( Importando Tag da Facebook)

12:56 10 Comments
Buongiorno Lettori,
come state trascorrendo il weekend?
Tra pochi minuti riprenderò a studiare, ma prima voglio condividere con voi un simpatico Tag che sta circolando su Facebook.
Ditemi quali libri sono stati importanti per voi, sono curiosa di scoprire se abbiamo qualche romanzo in comune sullo scaffale dei "Preferiti".

Istruzioni:  
Elenca 10 libri che ti sono rimasti dentro, non metterci piú di una manciata di minuti e non pensarci troppo non devono essere capolavori o libri "giusti".
Solo quelli che ti hanno colpito e tagga 10 amici.

1) Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
2) La trilogia del Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien
3) L'alchimista di Paulo Coelho
4) La saga di Harry Potter di J.K.Rowling
5) Divergent di Veronica Roth
6) Se torno, ti sposo di Kristan Higgins (The Best Man è il titolo originale)
7) I fratelli Karamazov di Fedor Dostoevskij
8) Dizionario mitologico, Dei ed eroi dell'Olimpo (letto da bambina)
9) Amleto di William Shakespeare
10) Il manuale delle giovani marmotte (letto da bambina)


giovedì 1 settembre 2016

Segnalazione: "Favola di una falena" di Alessio Del Debbio

17:07 2 Comments
Ciao Lettori, stamattina siete partiti in direzione Hogwarts oppure lavorate già al Ministero della Magia?

Ho pensato che il miglior modo di iniziare Settembre sia con la Segnalazione di un autore da non perdere di vista.

Parlo di Alessio Del Debbio che affianca alla scrittura la collaborazione con il Portale di Letteratura fantasy
Lande incantate” e la cura del blog “I mondi fantastici” promuovendo a sua volta scrittori emergenti di letteratura fantastica italiana.


Autore:Alessio Del Debbio

Titolo:Favola di una falena

Genere:Romanzo per ragazzi
             Romance

Formati:Ebook







Sinossi
Dopo la maturità, Jonathan e i suoi amici devono prendere importanti decisioni sul proprio futuro. Jonathan rinuncia a studiare, tuffandosi nel lavoro a tempo pieno e cercando di recuperare la sua amicizia con Leo, incrinata da una ragazza che si era messa tra loro. Leonardo si iscrive a Medicina ma deve barcamenarsi tra lo studio e il prendersi cura della madre, psicologicamente instabile, e della sorella più piccola, che continua a sognare una famiglia unita, anche con il padre da cui si sono allontanati quando hanno lasciato Milano. Veronica sorprende gli amici, decidendo di iscriversi al Dams e andando a vivere a Bologna con il suo nuovo ragazzo, scardinando gli equilibri del gruppo. Francesca infine si iscrive a Lettere, sua grande passione, continuando a scrivere in un diario le avventure dei suoi amici, con l’idea un giorno di farne un libro, e faticando nel liberarsi del fantasma del suo ex che da sempre la ostacola nei suoi rapporti con il sesso maschile.
Su queste premesse iniziano le avventure di Jonathan e dei suoi amici, in quel periodo di passaggio che è la fine dell’adolescenza e l’inizio dell’età adulta. Un periodo in cui i sentimenti appaiono amplificati, a volte confusi, di certo molto intensi. Lo sa bene Veronica che lotta per inseguire un sogno e fuggire alla maledizione di Cenerentola, oppressa da una famiglia di “matrigne”. Da bruco diventerà una falena, sbattendo le ali in cerca della sua fiamma vitale.