Follow Us @soratemplates

sabato 12 aprile 2025

Recensione: Destinazione ignota di Agatha Christie

 

Ho finalmente completato la lettura per la Tappa di Ottobre della #readchristie2022 : una vicenda ambientata in più luoghi. 

šŸ“— Non avrei onestamente scelto "Destinazione ignota", perchĆØ le storie di spionaggio cominciano a stancarmi, ĆØ uno dei generi che tollero di meno. Mi sono comunque fidata del consiglio dei prodi capitani di GDL @radicalging , @istantanea_di_un_libro e @sisters.books , unendo l'utile al dilettevole: il volume ĆØ servito infatti ad accaparrarmi un obiettivo per la #mercifulreadathon di @pizzichi.di.libri , @aliceinwonderbook @rebleggelibri @agirlandhermagicworld @stellasotherworlds @anothercrazybooklover . 

šŸ“˜ Se nel romanzo letto a settembre le pagine scivolavano via veloci grazie all'eccentricitĆ  della protagonista, la fredda Hilary mi ha regalato ben poche gioie. L'ammiro per non essere andata in pezzi dopo eventi molto tristi, ma non posso dire di aver seguito le sue peripezie con interesse. 

I capitoli dedicati ai funzionari governativi poi sono stati piuttosto prolissi. 

šŸ“™ I colpi di scena finali sono degni di uno spettacolo pirotecnico e il lieto fine ĆØ assicurato per tutti, ma non vedevo l'ora di ritrovarmi a lavorare ai ferri a Saint Mary Mead con Miss Marple e a sorseggiare il tĆØ con Poirot in un salotto londinese. 

šŸ”–"Destinazione ignota" ha, va detto, il sapore di un distopico per la gabbia dorata in cui alcuni personaggi sono costretti a vivere, l'atmosfera soffocante e le regole militaresche imposte. 

Non pensavo davvero che ne uscissero vivi, data la spregiudicatezza del fondatore. 

šŸ“• Voto 3,5. 

 šŸ“®šŸ“­ Quale romanzo non ha corrisposto a pieno alle vostre aspettative?

Nessun commento: