Follow Us @soratemplates

sabato 12 aprile 2025

Recensione: Signore delle Ombre di Cassandra Clare (The Dark Artifices #2)

 

Ciao Lettori, come state?

 Qui piove a dirotto e ne ho approfittato per iniziare un romanzo per la tappa di Settembre della #readchristie2022 . 

Ve ne parlerò a breve, ma intanto vi lascio la mia opionione su "Signore delle ombre" di Cassandra Clare (The Dark Artifices #2). 

📕 Questo libro presenta una moltitudine di trame e sottotrame perfettamente armonizzate al punto che è impossibile dire se ho più apprezzato le avventure di Kit e dei gemelli, l'asprezza di Kieran o il tormento di Julian. I Blackthorn hanno moltissimo spazio, rendono ogni pagina avvincente e mi stupisce che questa trilogia sia quella di cui si parla di meno nel vasto universo Shadowhunters. 

📗 La Clare ha scritto dell'importanza di avere una famiglia che ci sostenga, composta da consanguinei o estranei poco importa, ci ricorda inoltre come i pregiudizi portino solo ad esiti disastrosi e che la vendetta non aiuta a cancellare il dolore. Emma, dopo aver scoperto l'assassino dei suoi genitori, si è infatti sentita svuotata, priva di uno scopo e solo il sostegno del suo parabatai le ha permesso di non crollare. 

📒 "In amore e in guerra tutto è lecito" riporta un vecchio adagio, ma un certo stregone ha purtroppo superato ogni limite in questo volume. Gli ultimi capitoli mi hanno spezzato il cuore e rammentato che non è mai una buona idea affezionarsi ad un personaggio. Gli scrittori giocano davvero dei brutti tiri a chi legge, George Martin docet.

📘 Punti bonus infine per le sezioni in cui è descritta l'unicità di Ty: citare, senza giri di parole, l'autismo spero sia di aiuto per sensibilizzare le nuove generazioni a comprendere e abbracciare le differenze. La sua capacitá di riflessione e attenzione ai dettagli si rivelano determinanti per la missione affidata dalla Regina della Corte Seelie. 

Voto 5/5. 

📬📮 Chi sono i vostri Nephilim preferiti?

Nessun commento: