Follow Us @soratemplates

sabato 12 aprile 2025

Recensione: All'anima della Musica di Terry Pratchett

 

Ciao Lettori! Siete riusciti a portare a termine i vostri buoni propositi del 2022? Io ho letto ben 9 fantasy di Terry Pratchett e spero di potermi dedicare ad altri suoi romanzi nel corso del nuovo anno. E' un autore che vi consiglio ad occhi chiusi! 

📗 Il 2023 sarà per me all'insegna delle Challenge: con "All'anima della musica!" completo infatti l'obiettivo Merry e Pipino della #MiddleEarthChallenge di #lacompagniadelsaltello e quello Loki della #marvelchallengebookishedition di @thebookishunter e @angolodelibro_ . 

📙 Gli intrecci di Pratchett sono sempre originali e caratterizzati da un pungente umorismo, ma in questo volume lui ha davvero sfidato ogni limite inserendo tra i protagonisti un certo signore con la falce e sua nipote, destinata ad ereditare l'attività di famiglia. Il primo sta attraversando una crisi personale ed arriva persino ad arruolarsi in una sgangheratissima Legione Straniera, mentre la seconda vuole salvare a tutti i costi la vita ad un giovane musicista che, diciamolo, non fa gran che per meritarselo. 

📘 Buddy (il nostro fortunato giovanotto) dopo aver trovato in un negozio dall'aria misteriosa una chitarra molto particolare, diventa un astro nascente di un nuovo genere:la Musica con le rocce dentro. Quando impugna lo strumento lui e gli altri componenti della band (Glod il nano e Cliff il troll) conquistano anche il pubblico più pignolo. Tutto questo senza avere la più pallida idea di ciò che stanno facendo. Pratchett ha immaginato che la Musica stessa s'impossessi degli artisti e che tocchi proprio al giovane bardo salvare l'Universo e i suoi abitanti. Altro che principesse rinchiuse in una torre o troni da conquistare, Terry non ama le mezze misure. 

Voto: 5/5 

📭📮 Vi siete iscritti a qualche sfida di lettura o partecipate a quella di Goodreads?

Nessun commento: