Follow Us @soratemplates

mercoledì 1 dicembre 2021

Review Party "Miss Marple: I delitti deliziosi" di Agata Christie (Mondadori) [Speciale: Istantanea di un delitto]

00:45 0 Comments

Ciao Lettori, mi siete mancati tantissimo! 😢

Il mio ritorno sul blog non poteva che coincidere con un evento dedicato ad Agatha Christie, scrittrice che ammiro profondamente.

Ringrazio la Mondadori per avermi fornito una copia digitale per questo Review Party e la blogger Nia  di Reine Des Livres per l'organizzazione dell'evento.

 

Siete pronti a vedere il meraviglioso volume curato 

da Marco Amici di Radical Ging?

Ladies and Gentlemen sono onorata di presentarvi ...

 

Miss Marple: I delitti deliziosi

Titolo: Miss Marple - I delitti deliziosi

Autore: Agatha Christie

Casa editrice: Mondadori

Curatore: Marco Amici

Traduttori: Maria Giulia Castagnone, Diana Fonticoli, Grazia Maria Griffini, Laura Grimaldi, Lydia Lax

Collana: Draghi (Oscar Vault)

Data di uscita: 23 novembre 2021

 

«Davvero, non ho alcun dono, se non forse una certa conoscenza della natura umana.»

Tutti i racconti che vedono come protagonista Miss Marple, la dolce, un po' svagata anziana signora della provincia inglese che risolve con acume i delitti più misteriosi, sono racchiusi in questo libro dal formato importante nel quale la vocazione narrativa della Regina del Giallo si esprime al suo meglio.


Nella sua autobiografia, intitolata "La mia vita" Agatha descrive Miss Marple come una vecchietta che "si aspettava sempre il peggio da tutto e da tutti, e le sue previsioni si dimostravano quasi sempre spaventosamente esatte". Come darle torto?

Miss Marple ha l'indiscusso talento, condiviso dalla Signora in giallo, di ritrovarsi sempre in mezzo ad assassini o nella migliore delle ipotesi ladri, persino quando decide di concedersi una vacanza.

E se non assiste personalmente ad un fattaccio, le viene prontamente riferito da amici e conoscenti, come si premura di fare la Signora McGillicuddy 

 in Istantanea di un delitto

uno dei tre romanzi  (La morte nel villaggio-Istantanea di un delitto- Addio, Miss Marple)

inclusi nel volume, di cui vi parlo oggi. 

La povera donna, mentre si trova su un treno, vede dal finestrino un omicida all'opera, ma nessuno sembra crederle. Tutti la trattano con supponenza ed è praticamente certa che nessuno prenderà adeguati provvedimenti. 

Lei è intenzionata a compiere il suo dovere di brava cittadina e si confronta con Miss Marple che in questa storia afferma spesso di essere stanca, ormai anziana, ma dopo i primi tentennamenti non riesce a stare lontana da un caso così singolare.

La Christie introduce a questo punto della storia Lucy Eyelebarrow, la vera protagonista del romanzo.

Dopo la laurea in matematica, questa ragazza ha deciso di non voler avere più a che fare con i numeri e si è inserita nel business delle domestiche tuttofare/comandanti supreme della casa.

 Lavora per ogni famiglia quindici giorni, al massimo un mese, quasi come Mary Poppins quando cambia il vento.  E magica deve senz'altro esserlo perchè non è mai stanca, non si tira indietro di fronte al pericolo e riesce ad ingraziarsi ogni essere vivente nel raggio di 5 km.

Se adesso state pensando che la cara Lucy deve essere una persona insopportabile, beh, vi sbagliate di grosso. 

La Christie ha creato un personaggio per il quale si finisce per tifare e che diventa una sorta di controfigura di Miss Marple nelle pericolose indagini che conduce. E' lei infatti ad introdursi in mezzo ai sospettati e non la nostra vecchietta che si limita a sorseggiare il tè e a tirare i fili dei suoi burattini.

Lucy, tra un indizio e l'altro, ha persino il tempo di valutare i suoi "pretendenti" che spuntano come funghi nel corso della vicenda. Questa deriva romance della Christie davvero non me l'aspettavo.

Chissà se tra di loro c'è qualcuno sincero o tutti nasconderanno secondi fini o, peggio, precedenti penali?

Ai lettori assegno il compito di scoprire se la nostra Lucy riuscirà a trovare un colpevole e un marito, sperando ovviamente che alla fine non si tratti della stessa persona.  

Io ho la bocca cucita, non voglio rovinarvi il piacere della lettura. 😉

Sappiate che questa storia saprà coinvolgervi e divertirvi, perchè l'intreccio non è affatto scontato e quando penserete di aver indovinato un particolare fondamentale la Christie, con due parole, vi costringerà a ricredervi. 

Gli scheletri nell'armadio della famiglia Crackenthorpe verranno svelati uno alla volta, mentre Lucy tirerà a lucido la residenza che ne ha davvero un disperato bisogno e cucinerà deliziosi pranzetti.

Ecco, forse un pochino pesanti, a volte, ma nessuno è perfetto, giusto?

In quella dimora si respira davvero un'aria frizzantina: vi piacerà moltissimo leggere di Harold, Cedric, Alfred ed Emma. Il loro rapporto col capofamiglia è idilliaco come quello che ritroviamo in "Il Natale di Poirot", a buon intenditor poche parole.

 

Voto: 5/5

 

Adesso ...

Per premiare coloro che hanno avuto la pazienza di leggere l'intero Post, 

ecco le Cover delle edizioni di "Istantanea di un delitto" pubblicate in Italia a partire dal 1958 

(in Inghilterra il libro uscì nel 1957 con il titolo di "4.50 From Paddington").

 

In alto i volumi del 1958, 1979, 2009;

In basso romanzi del 2003 e del 1990 (due diverse edizioni).

Osservandole notiamo che Lucy è presente solo nella primissima edizione, in atteggiamento spoileroso, poi fortunatamente i grafici si sono concentrati su altri aspetti della storia.

Quale preferite?

Io un debole per l'ultima, quella del 1990 con l'anziana McGillicuddy in treno.

 

Fatemi sapere nei commenti se anche voi siete stati contagiati dalla febbre della Christie e quali sono i vostri libri o racconti preferiti!

 

Un saluto da

Leryn


martedì 11 maggio 2021

giovedì 22 aprile 2021

Review Party: "A Sir Phillips, con amore" di Julia Quinn (Serie Bridgerton #5)

09:30 0 Comments

 

 

Buongiorno cari lettori!

 Questo mese ho letto "A Sir Philip, con amore", il quinto romanzo della saga dedicata alla famiglia Bridgerton, nata dalla fantasia dell'americana Julia Quinn che la Mondadori sta proponendo in una nuova edizione.

Ho scoperto che la serie televisiva è stata riconfermata fino alla quarta stagione, quindi vi consiglio di non perdere questo libro per scoprire come procede la movimentatissima vita sentimentale dei fratelli Bridgerton.

I romanzi della Quinn sono come le ciliegie, uno tira l'altro!


La serie è composta da:

- Il Duca e io

- Il Visconte che mi amava

-  La proposta di un gentiluomo

- Un uomo da conquistare

- A Sir Philip, con amore

- Amare un libertino

- Tutto in un bacio

- Il vero amore esiste

 

 

Titolo: A Sir Phillip, con amore (Bridgerton #5)

Autore: Julia Quinn

Casa editrice: Mondadori

Data di pubblicazione: 20 aprile 2021

 

Sinossi

Sir Phillip Crane si aspettava che Eloise Bridgerton fosse una persona semplice e di poche pretese, quando le ha fatto la sua proposta di matrimonio: una zitella di ventotto anni, d’altronde, non poteva che essere bruttina e pronta a tutto pur di accasarsi. Nel leggere le parole di Sir Phillip, Eloise ha pensato che fosse completamente pazzo: come poteva presumere che lei sposasse qualcuno che non aveva mai conosciuto, con cui si era solo scambiata delle lettere? Poi però, riflettendoci bene, fantasticando anche un po’, ha cambiato idea e in un attimo si è ritrovata in viaggio, nel cuore della notte, su una carrozza presa a nolo, per incontrare l’uomo che già immagina come il marito ideale. E ora sono lì, uno di fronte all’altra e scoprono… be’, scoprono di essersi sbagliati! Phillip si vede davanti una donna determinata, curiosa, intelligente e bellissima, che lo travolge con la sua personalità e gli fa venire un desiderio bruciante di baciarla.

Eloise invece rimane delusa: Sir Phillip è bello, è vero, ma anche rozzo e maleducato, ben diverso dai gentiluomini londinesi che lei ha sempre frequentato. E per di più ha due figli pestiferi che avrebbero proprio bisogno di una madre. Ma non appena le loro labbra si toccano, Eloise non può fare a meno di chiedersi se quell’uomo palesemente imperfetto non possa essere… perfetto per lei.

 

Recensione

 

 Ringrazio la Mondadori per avermi fornito una copia digitale del libro per questa Recensione e la blogger Amarilli di Sogni, pensieri e parole per aver organizzato il Review Tour.

 

Eloise Bridgerton ha rifiutato una proposta di matrimonio dietro l'altra alla ricerca dell'uomo perfetto, contemplando forse con un pizzico d'invidia la felicità coniugale dei suoi fratelli. 

Quando a ventotto anni si ritrova ancora nubile in una città in cui i buoni partiti ormai scarseggiano decide di seguire l'istinto e iniziare a scrivere lei stessa la sua favola romantica.

 

Non ti accontentare. Decidi ciò che vuoi e prendilo. 

Se non sai ciò che vuoi, abbi pazienza. Le risposte arriveranno a tempo debito e forse scoprirai che ciò realmente desideri lo avevi sotto il naso.


 La realtà con cui si scontra non è esattamente come se l'aspettava, ma nessuno può mettere i bastoni tra le ruote di un Bridgerton quando sta cercando di realizzare il suo sogno.

  Eloise si adatta velocemente alla compagnia di Phillip e della sua vivace famiglia, grazie alle risorse maturate in anni a contatto con dei fratelli sopra le righe e delle sorelle attente a ogni dettaglio. Con il passare dei giorni scopre i segreti della residenza e soprattutto dei suoi abitanti ritagliandosi un posticino nei loro cuori, al punto che quando è costretta a lasciarla chi legge sa che non sarà per un lungo periodo.

Quando Phillip e Eloise sono nella stessa stanza l'aria è sempre carica di elettricità, i due si completano a vicenda e sanno apprezzare la compagnia l'uno dell'altra senza annoiarsi o imporre nulla.

 

Aveva trovato il suo cuore. Lo aveva toccato, cambiato.

Aveva cambiato anche lui. La amava. Non aveva cercato l'amore, non ci aveva nemmeno pensato, eppure eccolo lì ed era la cosa più preziosa che potesse immaginare.

 

Phillip non credeva di poter essere un uomo migliore, un padre affettuoso, un marito innamorato, ma per la prima volta nella sua vita grazie ad Eloise riesce a guardare la vita con rinnovato ottimismo. 

La ragazza lo ha cambiato in meglio ed ha cancellato la cortina di tristezza che aleggiava sopra Romney Hall.

Ho trovato davvero commoventi le pagine che Julia Quinn ha dedicato al passato di Phillip ed emozionanti sono stati anche i momenti che Eloise ha trascorso con i piccoli Amanda e Oliver. La protagonista ha trovato finalmente un posto in cui sentirsi a casa, uno scopo e un compagno che le faccia battere il cuore anche solo con un sorriso.

L'indiscusso pregio dei romanzi di questa serie è che trattano le tematiche tipiche del genere rosa con grande sensibilità e ricchezza di sfumature: si percepisce l'attenzione che l'autrice ha riversato nella scrittura, la passione per i particolari che conferiscono umanità ai personaggi, le note di speranza che risuonano nel cuore delle lettrici quando arrivano alla parola "Fine". 

"A Sir Phillip, con amore" si conclude con un doppio epilogo che mi ha immensamente divertita e di cui sono grata alla Quinn. Quando i personaggi secondari acquistano profondità nel corso della narrazione, al punto che si desidera saperne di più su di loro, l'autore ha compiuto una piccola magia. Non vi svelo nulla riguardo a queste pagine, ma sono curiosa di scoprire cosa ne pensate. 

Io ho tifato in maniera sfegatata per la voce narrante. 

 

Voto: 5/5

 

-Ebook fornito dalla Mondadori-  

mercoledì 21 aprile 2021

Segnalazione: "Eredi di Angisi" di Giulia Borzumati (Crowdfunding)

09:30 0 Comments

Ciao Lettori!

Oggi voglio parlarvi della saga fantasy gli "Eredi di Angisi"

scritta da Giulia Borzumati per la quale è appena partito

il crowdfunding sulla piattaforma Bookabook.

La sinossi è davvero promettente, non siete d'accordo? 😍


 Angisi è una terra in fermento: 

qualcosa si prepara nell’ombra, agita le razze magiche e sfrutta l’odio e la paura per prosperare. 

I discendenti di sirene, troll e nani convivono con gli umani da millenni, dopo essere stati salvati dalla malvagità di bardi e stregoni dal sacrificio del Re degli elfi. 

Sono nate così diverse razze: rimgae, gimil, nim…
Ma Sidhe, l’orfana, non sembra appartenere a nessuna di queste.
Insieme ai suoi compagni, vivrà un viaggio che la condurrà alla verità su di lei e sul male che sta prosperando nella sua terra.

 

Su Bookabook Giulia Borzumati racconta cosa rende speciale la protagonista del suo romanzo e non posso che condividere le sue bellissime parole, perchè c'è davvero bisogno di libri che parlino di speranza e siano d'aiuto per superare le difficoltà che s'incontrano nel corso della vita.

 

   Amo le storie che hanno un valore. 

Quella di Sidhe è la storia di ogni ragazzina con una speranza; di chi si è sempre sentito diverso ed è in cerca di se stesso. 

Un fantasy è, per definizione, un romanzo di fantasia: eppure in esso dobbiamo ritrovare sentimenti comuni. 

Amore, odio, paura, coraggio: li incontriamo ogni giorno per uscirne a testa alta. 

Come Sidhe, che affronta le sue paure e le sconfigge, così auguro a voi lettori: di vivere sempre con orgoglio, con lo sguardo sul miglior futuro.

 

Per rimanere aggiornati sul suo lavoro e sostenere l'uscita del romanzo gli "Eredi di Angisi" potete visitare il sito ufficiale dell'autrice dove troverete preziose anticipazioni sui personaggi oltre al link per prenotare la vostra copia in formato e-book o cartaceo.


Un salutone per tutti voi e viva il fantasy!


giovedì 18 marzo 2021

Review Party: "Un uomo da conquistare" di Julia Quinn (Serie Bridgerton #4)

09:00 2 Comments

 

Ciao Lettori!

Partecipo con grande piacere al Review Party dedicato a "Un uomo da conquistare", il quarto romanzo dell'avvincente saga dei Bridgerton, opera dell'autrice americana Julia Quinn che la Mondadori rende disponibile in una nuova edizione.

Questi romanzi creano dipendenza:  non vedo l'ora di scoprire come verrà articolata la seconda stagione della serie tv targata Netflix e di proseguire nella lettera con le avventure degli altri fratelli Bridgerton.

 

La serie è composta da:

- Il Duca e io

- Il Visconte che mi amava

-  La proposta di un gentiluomo

- Un uomo da conquistare

- A Sir Philip, con amore

- Amare un libertino

- Tutto in un bacio

- Il vero amore esiste



Titolo: Un uomo da conquistare (Bridgerton #4)

Autore: Julia Quinn

Casa editrice: Mondadori

Data di pubblicazione: 16 marzo 2021


Sinossi


Londra, aprile 1824. Colin Bridgerton è l’uomo più affascinante di Londra, lo dicono tutti. Penelope Featherington è da sempre innamorata del fratello della sua migliore amica, e dopo una vita passata a osservarlo da lontano crede di sapere tutto di lui.

Fino a quando non scopre il suo più profondo segreto, e si rende conto di non conoscerlo affatto. Dal canto suo, Colin è stanco: stanco di essere considerato solo un bel damerino con la testa vuota, stanco della monotona mancanza di scopo della sua vita, stanco di tutto quell’affannarsi di chiunque per svelare la vera identità della famigerata Lady Whistledown, la misteriosa autrice delle «Cronache mondane» in cui riporta tutti i pettegolezzi dell’alta società. E soprattutto non ne può più di trovare il proprio nome in ogni articolo della Whistledown!

Quando però torna a Londra dopo un lungo viaggio all’estero, si accorge che molte cose sono cambiate. Più di tutte è mutata Penelope. O è solo diverso il modo in cui lui la vede?

Sta di fatto che ora Colin non riesce a smettere di pensare a lei. Ma quando comprende che anche Penelope nasconde un segreto, si trova davanti a un bivio: la donna è la peggiore minaccia alla sua serenità…

o colei che potrà renderlo felice?


Recensione

 

 Ringrazio la Mondadori per avermi fornito una copia digitale del libro per questa Recensione e la blogger Amarilli di Sogni, pensieri e parole per aver organizzato il Review Tour.

 

Senza nulla togliere alle protagoniste degli altri romanzi, ma Penelope è senza dubbio il personaggio femminile più sorprendente e interessante creato da Julia Quinn

Nei tre libri precedenti l'abbiamo incrociata ai margini della pista da ballo, vestita con colori improbabili, ma adesso che ha raggiunto la "veneranda" età di 28 anni è finalmente libera dalle pressioni materne e può decidere per se stessa. 

Penelope ha certamente dimostrato un'invidiabile pazienza  nei confronti della sua sgradevole famiglia che l'ha costantemente sminuita, consolandosi con l'amicizia di Eloise e il rispetto del clan dei Bridgerton.

La nostra Cenerentola, come in tutte le favole che si rispettano, s'innamora a prima vista del suo principe alias Colin, peccato che il giovanotto pensi solo a viaggiare da un capo all'altro dell'Europa, schivando con diplomazia le velate proposte matrimoniali della sua illustre genitrice.

E' proprio durante una delle sue brevi incursioni in Inghilterra che a Colin cadono i prosciutti dagli occhi, cioè si rende conto che Penelope non è più la ragazza timidissima e silenziosa che popolava i suoi ricordi.

 

Quando [...] Penelope si trovava in compagnia di qualcuno con cui si sentiva a proprio agio (e Colin si rese conto di essere un privilegiato sotto quell'aspetto) dava prova di avere uno spirito brillante, un sorriso scaltro e una mente molto intelligente.

 

Lady Danbury, una caparbia e stimatissima signora dell'alta società, non fa altro che ribadire, in alcuni passaggi divertentissimi, le considerazioni a cui Colin è giunto da solo, incoraggiandolo vistosamente a non perdere di vista Penelope. 

L'anziana signora è astuta come una volpe e forse ha già intuito che la protagonista nasconde un segreto sensazionale.

Un diario, lasciato incautamente alla mercè del primo passante, contribuisce ad avvicinare i nostri colombi anche se all'inizio tra i due non volano paroline dolci.

Penelope, raccogliendo gli applausi delle lettrici, sottolinea che Colin non dovrebbe affatto lamentarsi dell'esistenza che conduce dato che essendo giovane, ricco e soprattutto uomo è libero da qualsiasi vincolo e obbligo d'etichetta.

Egli avrebbe dovuto armarsi solo di coraggio e spirito d'iniziativa, invece di vagabondare a destra e a manca sperando che la sua inadeguatezza misteriosamente si dissolvesse.

 

 La prossima volta che vorrete lamentarvi delle sofferenze dell'adorazione universale, provate a mettervi nei panni di una zitella senza speranza per un giorno. E, quando avrete capito che effetto fa, mettetemi al corrente delle vostre lagnanze.


In "Un uomo da conquistare" assistiamo  quindi al realizzarsi dei sogni di Penelope che alla faccia dei boriosi sposa il suo grande amore, nutriamo i primi sospetti su cosa troveremo nei successivi romanzi e viene svelato dalla Quinn il mistero sul giornale satirico di Lady Whistledown.

Questo libro ha tutte le carte in regole per impegnarvi in una lunga maratona di lettura, divertendovi oltre ogni dire ed emozionandovi; vi suggerisco di non prendere impegni perchè i Bridgerton non accetteranno un no come risposta al loro invito.

Voto: 5/5


-Ebook fornito dalla Mondadori-