Follow Us @soratemplates

domenica 24 marzo 2024

Recensione: Nido di nobili di Ivan Turgenev

 

Recensione


Ciao Lettori! Per #recuperonirussi ho scelto "Nido di nobili" di Ivan Turgenev che ben si รจ prestato anche ad uno degli obiettivi della Challenge di @bookishgames_ .
๐Ÿ“™ Pubblicato originariamente nel 1859, questo volume รจ riuscito ad affascinarmi per la delicatezza con cui l'autore tratteggia i suoi personaggi, dal musicista Lemm (sconfitto dalla vita), al sognatore farfallone Panลกin, fino al mio preferito Fรซdor Lavreckij il cui cuore รจ stato spezzato piรน e piรน volte nel corso della narrazione.
๐Ÿ“— Una scelta affrettata in gioventรน gli ha infatti precluso ogni possibilitร  di essere felice e quando sembra che il destino gli abbia concesso una seconda possibilitร , Turgenev ci riporta bruscamente alla realtร .
๐Ÿ“˜ รˆ senza dubbio vero che la sua penna richiama i turbolenti romanzi francesi popolari nel XIX secolo, come sostiene la maggior parte dei critici, differenziandolo nettamente dai conterranei Dostoevskij o Gogol', solo per citarne alcuni.
๐Ÿ“” Sulla figura di Liza non so bene cosa dire, la sua scelta mi รจ sembrata fin troppo melodrammatica. Comprendo la delusione, la vergogna per essersi avvicinata ad uomo appena rimasto vedovo, ma rinunciare a tutto per un fallimento lo trovo eccessivo.
 
Voto:5/5
 
๐Ÿ“ญ๐Ÿ“ฎ Come procede la vostra TBR?

Nessun commento: