Follow Us @soratemplates

martedรฌ 19 marzo 2024

Recensione: Lo schiaccianoci e il Re dei topi di E.T.A. Hoffmann

 

Recensione


Ciao Lettori, siete Team Grinch o Team Addobbo-tutta-la-casa? Nonostante una buona partenza, il mio spirito natalizio รจ andato un tantino scemando con l'approssimarsi delle feste ed ho deciso di correre ai ripari.
๐Ÿ“™ Niente mezze calzette: ho schierato senza esitazione un classico che occupa un posto speciale nel mio cuore.
Parlo dello "Schiaccianoci e il re dei topi", scritto da E. T. A. Hoffmann (1816) che ha ispirato l'emozionante balletto di ฤŒajkovskij e il film d'animazione "La favola del principe Schiaccianoci" (1990).
๐Ÿ“• L'autore ci conduce a casa Stahlbaum a Natale, soffermandosi in particolare sui doni che i due bimbi, Fritz e Marie, ricevono. Tra i tanti regali spiccano quelli ingegnosissimi del consigliere Drosselmeier tra cui un simpatico Schiaccianoci che il fratellino di Marie, con la sua impulsivitร , finisce per rompere. La piccola prende a cuore questo giocattolo e lo salva dalle grinfie di Fritz mettendolo al sicuro in una vetrinetta.
๐Ÿ“˜ Di notte un esercito di topi appare dal nulla e da il via a un temibile scontro con lo Schiaccianoci e tutti gli altri giocattoli che nel frattempo avevano preso vita. La lotta si svolge senza esclusione di colpi e il coraggioso intervento di Marie si rivelerร  fondamentale per salvare la situazione.
๐Ÿ“— Non vi svelo quali altre avventure Hoffmann ha ideato per i suoi beniamini, perchรจ รจ il momento di elogiare Iacopo Bruno, l'artista che ha illustrato questa edizione.
Ogni tavola lascia senza parole e potrebbe davvero sostituirsi alla parola scritta, perchรจ da sola racconta una parte della fiaba. I dettagli sono una gioia per gli occhi e i colori luminosissimi rendono il libro un vero capolavoro.
 
Voto: 5/5
 

Nessun commento: