Grazie alla #Mercifulreadathon sto recuperando diversi romanzi che da tempo desideravo iniziare o rileggere. Il primo volume della meravigliosa trilogia di Fairy Oak di Elisabetta Gnone, pubblicato da @salani_editore , rientra nella seconda categoria.
Il villaggio della Quercia Fatata è, da sempre, una delle mie
ambientazioni preferite e ritrovare i personaggi che ho tanto amato è
davvero una gioia.
Per la Challenge dovevo leggere, in meno di 24 ore, un libro con un
protagonista non umano quindi il mio pensiero è andato subito alla fata
Felì, il cui vero nome è Sefeliceiosaròdirvelovorrò.
Pur essendo minuscola, al punto da finire un giorno si e uno no chiusa
in un barattola da Pervinca, lei dimostra sempre straordinario coraggio
ed estrema fedeltà a strega Tomelilla anche nelle situazioni più
pericolose.
I poteri di Vaniglia e Pervinca si sono infatti manifestati in un
momento molto difficile per tutti gli abitanti della Valle: l'antico
nemico si è risvegliato e vuole prendere prigionieri i Magici del Buio e
quelli della Luce, oltre che distruggere la loro terra.
Nel momento in cui il legame tra le due gemelle dovrebbe essere più
forte, i piccoli screzi quotidiani si trasformano, ahimè, in una
frattura. Entrambe hanno un debole per l'esuberante maghetto Grisam e il
fatto che lui esprima una netta preferenza per una delle due ragazze è
la goccia che fa traboccare il vaso e precipitare gli eventi, con
terribili conseguenze.
Non vedo l'ora di continuare la rilettura, per dedicare del tempo anche
alle simpaticissime compagne di gioco delle gemelle ovvero Flox e
Shirley (la mia preferita, tra i personaggi secondari) di cui scoprirò
sicuramente di più nei volumi dedicati a "I Quattro Misteri".
Voto: 5/5.
Quale libro vi fa sentire a casa?
Nessun commento:
Posta un commento