Follow Us @soratemplates

mercoledì 23 ottobre 2024

Recensione: Il Grande Magazzino dei Sogni di Lee Mi-ye

13:46 0 Comments
 Recensione Ho divorato il manga Pretty Guardian e poi subito puntato "Il grande magazzino dei sogni" di Lee Mi-ye con la sua Cover dai colori anni Settanta.  Romanzo vendutissimo in Corea, è stato tradotto in italiano da Mondadori, ma non mi sembra abbia monopolizzato l'interesse dei bookblogger. L'ambientazione,...

Recensione: La principessa e i goblin di George MacDonald

13:43 0 Comments
 RecensionePubblicato nel 1872, "La principessa e i goblin" dello scozzese George MacDonald piacerà ai lettori di Tolkien e di Lewis. I due maestri del fantasy hanno certamente tratto ispirazione dal lavoro del predecessore: ho notato, ad esempio, che la descrizione e il background di Gollum richiamano quelli dei...

Recensione: Anna Kadabra - Tutti in scena di Pedro Mañas

13:40 0 Comments
 Recensione Come sta andando la vostra estate? Io sto arrancando tra lavoro (tanto) e imprevisto, caldo infernale e zero voglia di leggere. Per cercare di riemergere da questo blocco ho recuperato un volume molto divertente di Pedro Mañas, pubblicato da @deagostinilibri .  È la seconda avventura dell'apprendista...

Recensione: C'è un cadavere in biblioteca di Agatha Christie

13:37 0 Comments
 RecensioneCiao amici, ho concluso la rilettura del giallo per la tappa di luglio della #readchristie2024 .  "The body in the library", pubblicato nel 1942, è una delle indagini più note di Miss Marple, sebbene la simpatica vecchietta in realtà compaia poco nel testo. Ampio spazio è infatti riservato agli sforzi...

Recensione: La felicità domestica di Lev Tolstoj

13:35 0 Comments
 Recensione  "La felicità domestica" è stato pubblicato nel 1859, pochi anni prima di "Guerra e Pace" a cui Tolstoj lavorerà strenuamente tra il 1863 e il 1869.  A differenza del suo capolavoro, in questa storia tutta l'attenzione è concentrata sulla psicologia dei personaggi e sull'evolversi dei loro sentimenti....

Recensione: I sotterranei del Majestic di Georges Simenon

13:29 0 Comments
 Recensione Ho appena terminato questo volume di Simenon per la sfida #bookstagramhotel e lo classifico come "nì" perchè troppo lontano dalle mie corde.  Pubblicato in lingua originale nel 1942 e tradotto in italiano tra il 1949 e il 1959, ha un intreccio interessante anche se i personaggi secondari restano...
Page 1 of 7512375Next