Quali
romanzi vi hanno tenuto compagnia questa settimana? Io sono riuscita a
dedicarmi ad un volume che languiva da anni sullo scaffale: La storia
infinita di Michael Ende.
Avendo amato, da bambina, i tre film ad esso ispirati temevo di
rimanere delusa, ma così non è stato, sebbene la trasposizione
cinematografica contenga molte "licenze poetiche", a cominciare dal nome
del Drago della Fortuna (da Fùcur a Falkor) fino alla figura della
strega Xayde a cui nel romanzo non è dedicato poi così tanto spazio.
Le avventure di Bastiano mi hanno inizialmente ricordato quelle dei
fratelli Pevensie in "Le Cronache di Narnia" ed allo stesso tempo
l'atmosfera che si respira nella serie I nostri antenati di Italo
Calvino, nello specifico "Il cavaliere inesistente" per la presenza dei
prodi Icrione, Isbaldo e Idorno che scortano Bastiano.
La lettura è stata nel complesso scorrevole e ricca di particolari
curiosi, ma l'assenza del lato romance, un elemento che nei romanzi
fantasy è ormai predominante, ha pesato nel mio giudizio.
Pregi indiscussi del capolavoro di Ende sono: il doppio punto di vista
che ci consente di immergerci nei pensieri di Bastiano e Atreiu, la
brevità dei capitoli, l'essere autoconclusivo e non eccessivamente
lungo.
Il
personaggio che ho più apprezzato è stato quello dell'Infanta
Imperatrice perchè non esita a rischiare la sua incolumità per salvare
Fantàsia dal Nulla, non limitandosi ad aspettare passivamente
l'intervento di un eroe proveniente dal mondo degli umani.
Personaggi
peggiori: senza dubbio i bulli e gli insegnanti che tormentano Bastiano
invece di apprezzarne le capacità e il talento nel creare delle storie
fantastiche. Voto: 4/5
Nessun commento:
Posta un commento