sabato 12 aprile 2025

Recensione: La Corte di Ali e Rovina di Sarah J. Maas

 

Non è bellissimo quando si conclude una serie, scoprendo finalmente cosa l'autrice ha in serbo per i nostri beniamini? 

📗 Le avventure di Feyre, partite in sordina con il primo capitolo della trilogia, mi hanno pian piano conquistata. In questo volume lei riesce a padroneggiare a pieno i propri poteri e a far pace con l'oscurità che ha nel cuore. Rhys la sostiene anche nei momenti in cui è difficile sperare in un futuro migliore e si dimostra uno dei personaggi più interessanti della Maas. 

 📕 Le figure secondarie non sono da meno, per il loro background originale e per l'evoluzione che compiono combattendo contro il re di Hybern. Cassian trova finalmente qualcuno in grado di tenergli testa, Azriel sembra sulla buona strada per gettarsi alle spalle i traumi del passato, Amren comprende ciò che è davvero importante nella vita e Mor inizia a fidarsi di una persona al di fuori della sua ristrettissima cerchia. 

📙 Il Calderone ha cambiato radicalmente Elain e Nesta, in modi che ancora l'autrice non ha rivelato. Sono felicissima quindi che la Mondadori abbia inserito in questa edizione la novella "Una corte di gelo e stelle". Non sono ancora pronta ad allontanarmi da Velaris e dai suoi incredibili Fae, devo assolutamente saperne di più. 

Voto: 5/5 

 📭📮 Quale è stata l'ultima serie che avete terminato?

Nessun commento:

Posta un commento